- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di scrittura F
- Oggetto:
Writing Laboratory
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice attività didattica
- -
- Docenti
- Paolo Nitti (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea triennale in Storia
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Laboratorio di scrittura (LF009)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Da definire.
Da definire.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Da definire.
Da definire.
- Oggetto:
Programma
Da definire.
Da definire.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Da definire.
Da definire.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Da definire.
Da definire.
- Oggetto:
Attività di supporto
Da definire.
Da definire.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Da definire.
Da definire.
- Oggetto:
Note
Il laboratorio è riservato esclusivamente agli studenti del Corso di laurea in Storia (coorte 2020). Gli studenti di altri Corsi di laurea non potranno frequentare il laboratorio e la loro eventuale registrazione verrà cancellata; e' consentita una sola iscrizione.
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/09/2021 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 12/10/2021 alle ore 12:00
- N° massimo di studenti
- 25 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: