- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di Lingua inglese per la ricerca storica
- Oggetto:
English for Historical Research
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- STS0355
- Docenti
- Luisa Grimaldi (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea triennale in Storia
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
ll corso mira ad approfondire la conoscenza della lingua inglese per fornire gli strumenti utili in ambito della ricerca storica, con particolare riferimento alla comprensione di testi scritti e alla produzione di brevi testi scritti e orali.
The course aims at providing students with the tools they need to adapt their discourse to the specific features of their specialization, with a particular focus on reading, writing and presentation skills.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di leggere e comprendere un testo scientifico in inglese, di produrre brevi testi scritti e di presentare oralmente argomenti specifici relativi al corso di laurea.
Students should be able to read and understand a scientific paper in English, write paragraphs and design and deliver presentations on topics related to their specific field of study.
- Oggetto:
Programma
The academic language of history studies
Reading strategies: skimming, scanning and detailed reading
Academic writing in history: writing strong paragraphs, connecting ideas, citing and paraphrasing
Designing and delivering effective history presentations
The academic language of history studies
Reading strategies: skimming, scanning and detailed reading
Academic writing in history: writing strong paragraphs, connecting ideas, citing and paraphrasing
Designing and delivering effective history presentations
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il laboratorio, la cui frequenza è caldamente consigliata, prevede 36 ore suddivise in didattica frontale supportata da lavori di gruppo (assignments, project work), esercitazioni e discussioni. È previsto l'utilizzo di materiali cartacei e multimediali (audio, video, esercizi interattivi).
It is a 36-hour course and class attendance is highly recommended. Classroom exercises, pair-work, group-work and discussions will be integrated into frontal lessons while assignments and project work will be assessed and taken into consideration for the final evaluation. Materials include videos, audio texts as well as interactive practice exercises.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto
- Oggetto:
Attività di supporto
Studentesse e studenti con disabilità o DSA potranno trovare informazioni sui servizi universitari, sul supporto allo studio e sulle procedure di esame ai seguenti link.
Accoglienza:
https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa
Supporto:
https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita
Esami:
Students with disabilities or learning difficulties can find information on the university facilities, study support, and exam procedures at the following links.
Services:
https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa
Support:
https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita
Exams:
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Past Simple. Learning English Through History
- Anno pubblicazione:
- 2012
- Editore:
- Garnet Publishing Ltd.
- Autore:
- D. Ronder, P. Thomson
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Ulteriori riferimenti bibliografici verranno indicati all'inizio del corso.
Additional bibliographical references will be provided at the beginning of the course.
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- Lingua straniera (inglese) (LET0420)Corso di laurea in Storia
- Lingua straniera (inglese) (LET0420)
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/01/2025 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/03/2025 alle ore 00:00
- Oggetto: