- Oggetto:
- Oggetto:
Storia greca (seminario)
- Oggetto:
Greek History (seminar)
- Oggetto:
Anno accademico 2014/2015
- Codice dell'attività didattica
- LET0476
- Docente
- Elisabetta Bianco (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea triennale in Storia
- Anno
- 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-ANT/02 - storia greca
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Presupposto il possesso di almeno 6 CFU nel settore di Storia greca (L-ANT/02).
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Acquisizione di specifici strumenti di lettura critica delle fonti, di indagine bibliografica e stesura di una relazione nell’ambito della Storia greca.
Acquiring specific instruments for critical reading of sources, for bibliographical research and report writing within the research field of Greek History.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà presentare almeno dieci giorni prima dell’appello la redazione scritta definitiva della sua relazione, che in sede di esame orale verrà presentata e discussa con la docente, in modo da verificare l’apprendimento dell’argomento scelto, nonché la capacità espositiva e la padronanza del lessico specifico della disciplina.
The student will have to send at least ten days before the exam the final written version of his report, that will be presented and discussed in the oral exam in order to check the knowledge of the chosen topic, as well as expositive skills and the mastery of specific terminology.
- Oggetto:
Programma
Uso delle risorse bibliografiche e informatiche per lo studio della storia greca.
Le lezioni introduttive (che si svolgeranno anche nella biblioteca Tabacco) saranno seguite da un lavoro guidato e dalla discussione orale su tematiche concordate individualmente con la docente e oggetto di successiva relazione finale scritta.
Use of bibliographical resources and data process systems in Greek History.
Frontline lessons (also in Tabacco Library) will be followed by a training with the help of the teacher and by oral discussions about written reports prepared by students, on topics decided with the teacher.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Letture e approfondimenti saranno indicati dalla docente in modo diversificato per ciascuno studente, in base alla scelta dell’argomento da affrontare.
Readings and studies will be provided by the teacher to each student, depending on the topics chosen.
- Oggetto:
Note
Il seminario è principalmente rivolto agli studenti del 3° anno di Storia, ma non esclusivamente; la frequenza è obbligatoria per poter imparare a fare ricerca nella Biblioteca Tabacco, ma in casi particolari si possono trovare soluzioni alternative.
The seminar is especially addressed to students of the third year of the course of History, but not only; attendance is mandatory in order to learn to make researches in Tabacco Library, but in extraordinary cases alternatives can be found.
- Oggetto: