Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia medievale A

Oggetto:

Medieval History A

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
S9351
Docente
Enrico Artifoni (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Storia
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
M-STO/01 - storia medievale
Modalità di erogazione
A distanza
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze di base sul millennio medievale e sul vocabolario della storia politica e religiosa del medioevo d’Occidente.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

I temi e gli argomenti trattati, le competenze e le abilità che si vogliono formare, rientrano nel percorso formativo del corso di laurea in Storia. In particolare, lo studio della Storia medievale, nel suo intreccio fra il livello politico, quello culturale e quello religioso, è importante per l’acquisizione di una lettura complessa del fatto storico.

The themes and the topics covered are instrumental for the curriculum in history. In particular, the study of medieval history, in its interweawing of the political, the cultural and the religious is important for the acquisition of a complex reading of historical facts.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento si dovranno conoscere le coordinate spazio-temporali del periodo in esame, applicandole ai singoli esempi ed esprimendo le connessioni in un linguaggio appropriato. In particolare si dovranno conoscere e contestualizzare:

- i problemi e i metodi di studio del millennio medievale;

- le caratteristiche del medioevo occidentale nel confronto con le altre aree della civiltà medievale;

- le strutture ecclesiastiche e i centri monastici come canale di trasmissione di nozioni pubbliche del potere;

- nuova società, nuove culture: il Comune italiano come laboratorio politico;

- le culture degli intellettuali-politici delle città italiane , le forme della partecipazione politica.

 

At the end of the teaching the students should know the space-time coordinates of the period in question, applying them to the individual examples and expressing the connections in an appropriate language. In particular, is requested to know and contextualize:

- the problems and methods of study of the medieval millennium;

- the characteristics of the Western Middle Ages in comparison with other areas of medieval civilization;

- ecclesiastical structures and monastic centres as a channel for the transmission of public notions of power;

- new society, new cultures: the Italian Commune as a political laboratory;

- the cultures of the intellectuals-politicians of Italian cities, the forms of political participation.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso si svolgerà solo a distanza in modalità asincrona e si comporrà di 36 lezioni. A partire da GIOVEDI' 25 FEBBRAIO 2021, ogni settimana saranno caricate tre lezioni registrate (audio e video) sulla piattaforma Moodle, tranne che nei periodi di sospensione della didattica previsti dal calendario accademico. Salvo imprevisti, il corso si concluderà sabato 5 giugno.

Lezioni con analisi diretta di fonti tradotte. I  due dossier delle fonti che saranno usate durante le lezioni si trovano in questa pagina, nel bauletto di Materiale didattico (sez. Testi). I documenti saranno anche allegati su Moodle alle singole lezioni.

Gli studenti che intendono seguire il corso devono registrarsi in questa pagina campusnet (pulsante Regìstrati al corso, dopo il log-in), perché solo così potranno ricevere le comunicazioni regolari del docente. Per ascoltare/vedere le lezioni dovranno poi registrarsi sulla piattaforma Moodle (pulsante Vai a Moodle, sul basso di questa pagina, dopo il log-in). Importante: si prega di non registrarsi solo su Moodle, perché le mail del docente saranno inviate attraverso la piattaforma campusnet, e chi si iscrive solo su Moodle non potrà riceverle.

 

 

Lessons with direct analysis of selected and translated sources made available to students.

The way the teaching activity is carried out may vary according to the limitations imposed by the current health crisis. In any case, distance learning is guaranteed for the entire academic year.

 

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le conoscenze e le capacità previste saranno verificate attraverso un esame orale. La preparazione sarà considerata adeguata (con una votazione espressa in trentesimi) se studentesse e studenti dimostreranno conoscenza degli argomenti trattati e capacità di collegare con sensibilità storica i diversi aspetti del millennio medievale.

 

The expected knowledge and skills will be verified through an oral examination. The preparation will be considered adequate (with a grade expressed in thirtieths) if students will prove their knowledge of the topics covered and their capacity to connect with historical awareness the different aspects of the medieval millennium.

 

 

 

Oggetto:

Programma

Dalle élites politiche e religiose dell’alto medioevo europeo alle sperimentazioni politiche della società cittadina bassomedievale.

Il corso sarà diviso in due parti.

Nella prima parte saranno trattati i seguenti temi: le migrazioni barbariche alle origini del medioevo europeo; i regni romano-barbarici; le élites religiose e i processi di trasmissione culturale nell’alto medioevo; le forme specifiche dell’esperienza monastica: origini, regole, il monachesimo benedettino e irlandese, il monachesimo carolingio e postcarolingio; la riforma ecclesiastica del secolo XI, il nuovo monachesimo e i movimenti religiosi del secolo XII.

La seconda parte sarà imperniata sugli argomenti suggeriti dalla ripresa urbana bassomedievale e dalla nascita delle autonomie cittadine. Si tratteranno i seguenti temi: la nuova centralità cittadina; i Comuni in Europa e in Italia (movimento comunale e civiltà comunale); un profilo di svolgimento della storia comunale nei secoli XII e XIII; gli intellettuali e i governi comunali al tempo dei podestà (secolo XIII); la civiltà comunale italiana come progetto di educazione alla politica; i canali di diffusione dei linguaggi politici (oratoria, predicazione, epistolografia).

From the political and religious elites of the early Middle Ages in Europe to the political experimentation of city society in the 12th and 13th centuries.

The course will be divided into two parts.

The first part will deal with the following themes: the barbarian migrations to the origins of the European Middle Ages; the Roman-Barbaric kingdoms; the religious elites and the processes of cultural transmission in the early Middle Ages; the specific forms of monastic experience: origins, rules, benedictine and Irish monasticism, Carolingian and post-Carolingian monasticism; the ecclesiastical reform of the 11th century, the new monasticism and the religious movements of the 12th century.

The second part will be centred on the topics suggested by the urban revival of the late Middle Ages and the birth of city autonomy. The following themes will be dealt with: the new centrality of the city; the Communes in Europe and Italy (communal movement and communal civilization); an outline of the development of municipal history in the 12th and 13th centuries; intellectuals and municipal governments in the time of the podestà (13th century); Italian communal civilization as a project of education to politics; the channels of diffusion of political languages (oratory, preaching, epistolography).

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il programma d’esame è costituito da:

1. Tutti gli argomenti trattati durante le 36 lezioni e tutti i documenti esaminati. I documenti sono raccolti in due dossier che si trovano nel bauletto di Materiale didattico in questa pagina (sez. Testi), ma saranno anche allegati alle singole lezioni su Moodle.

2. I due testi di C. Azzara, Le civiltà del medioevo, Bologna, Il Mulino (più volte ristampato) e di G.G. Merlo, Il cristianesimo medievale in Occidente, Roma-Bari, Laterza (più volte ristampato).

3. Gli articoli di E. Artifoni, S. Foà, G. Inglese, J. Le Goff-J.C. Schmitt presenti nel bauletto di Materiale didattico in questa pagina (sez. Articoli).

Dal momento che tutte le lezioni saranno disponibili online, non è prevista una modalità specifica per non frequentanti.

 



Oggetto:

Note

Il corso si svolgerà solo a distanza in modalità asincrona e si comporrà di 36 lezioni. A partire da GIOVEDI' 25 FEBBRAIO 2021, ogni settimana saranno caricate tre lezioni registrate (audio e video) sulla piattaforma Moodle, tranne che nei periodi di sospensione della didattica previsti dal calendario accademico. Salvo imprevisti, il corso si concluderà sabato 5 giugno.

Lezioni con analisi diretta di fonti tradotte. I due dossier delle fonti che saranno usate durante le lezioni si trovano in questa pagina, nel bauletto di Materiale didattico (sez. Testi). I documenti saranno anche allegati su Moodle alle singole lezioni.

Gli studenti che intendono seguire il corso devono registrarsi in questa pagina campusnet (pulsante Regìstrati al corso, dopo il log-in), perché solo così potranno ricevere le comunicazioni regolari del docente. Per ascoltare/vedere le lezioni dovranno poi registrarsi sulla piattaforma Moodle (pulsante Vai a Moodle, sul basso di questa pagina, dopo il log-in). Importante: si prega di non registrarsi solo su Moodle, perché le mail del docente saranno inviate attraverso la piattaforma campusnet, e chi si iscrive solo su Moodle non potrà riceverle.

The way the teaching activity is carried out may vary according to the limitations imposed by the current health crisis. In any case, distance learning is guaranteed for the entire academic year.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 05/04/2021 23:24

Non cliccare qui!