MATERIALE DIDATTICO
AA 2023/2024
AA 2022/2023
Dispense
01 Calendario e norme del Laboratorio
01 Introduzione alla testualità e ai testi accademici
01-07 Norme revisione e impaginazione
02 I testi documentati
02 La ricerca bibliografica
02 Norme bibliografiche a confronto
03 Citazioni e note
03 Norme bibliografiche autore-opera
04 Coesione e coerenza
05 I testi argomentativi
06-07 Raccomandazioni per la prova finale
AA 2021/2022
Dispense
01 I testi
01 I testi accademici
01 I testi e i testi accademici (senza video)
01-07 Norme di riferimento revisione testi
02 I testi documentati
02 I testi documentati solo pdf
02 La ricerca bibliografica
02 Norme bibliografiche Autore Opera
03 Citazioni e note
03 Citazioni e note solo pdf
03 Norme bibliografiche a confronto
04 Coesione e coerenza
04 Coesione e coerenza pdf
04 Riepilogo norme note e citazioni
05 I testi argomentativi
05 I testi argomentativi pdf
06 Ancora sui testi argomentativi
06 Ancora sui testi argomentativi pdf
06-07 Approfondimenti bibliografici
06-07 Raccomandazioni finali sulla scrittura accademica
AA 2020/2021
Esercitazioni
Lezioni
Audio di presentazione al corso
Audio relativo
Audio relativo alla lezione 2 di venerdì 5 marzo 2021
audio relativo alla lezione 3 di venerdì 12 marzo
Audio relativo alla lezione di venerdì 19 marzo - parte 1
Audio relativo alla lezione di venerdì 19 marzo - parte 2
Audio relativo alla lezione di venerdì 25 marzo
AA 2019/2020
Dispense
AA 2018/2019
Esercitazioni
Lezione 1 - Esercitazione
Lezione 3 - Esercizio per la lezione 4
Lezione 3 - Testo per esercitarsi in aula (PC o stampato)
Lezione 4 - Esercizi da portare stampati
Lezione 4 - Esercizi per la lezione 5 da portare stampati
Lezione 5 - Esercizi sui connettivi (da portare stampati)
Lezione 5 - Esercizi sulla concordanza (da portare stampati)
Lezione 5 - Esercizio per la lezione 6
Lezione 6 - Testo per esercitarsi (portare stampato o utilizzare a videata)