- Oggetto:
- Oggetto:
Storia medievale A mod. 1
- Oggetto:
Medieval History A
- Oggetto:
Anno accademico 2014/2015
- Codice dell'attività didattica
- -
- Docente
- Giuseppe Sergi (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6 -12
- SSD dell'attività didattica
- M-STO/01 - storia medievale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
- Nessuno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Modulo 1: Informazioni di base sui secoli V-XV, con particolare riguardo all'occidente europeo e agli aspetti politico-istituzionali.
Mod. 1: Basic informations about centuries V-XV, with special respect to West Europe and political-institutional subjects.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Solida e aggiornata cultura (problematica, non nozionistica) sui secoli V-XV
Broad and up-to-date culture (problematic, not based on superficial factual knowledge) about V-XV centuries
- Oggetto:
Programma
Modulo 1: R. Bordone, G. Sergi, Dieci secoli di medioevo, Torino, Einaudi, 2009, pp. XII-XIX, 5-77, 101-197, 297-350. I non frequentanti riferiranno anche su G. Sergi, L'idea di medioevo. Fra storia e senso comune, 2a ed., Roma, Donzelli, 2005, Introduzione e capitoli I-VI.
In corso di aggiornamento, inserire il testo in inglese
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
I testi del programma d’esame, obbligatori.
- Oggetto: