Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia delle istituzioni politiche e sociali

Oggetto:

HISTORY OF POLITICAL AND SOCIAL INSTITUTIONS

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
SCP0233
Docente
Antonio Chiavistelli (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Storia
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SPS/03 - storia delle istituzioni politiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Nessun prerequisito è richiesto
L'insegnamento sarà attivo dall'a.a. 2019-2020.
Mutuato da
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

L'insegnamento - in accordo con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea - si propone di preparare lo studente a una adeguata conoscenza delle grandi linee evolutive del costituzionalismo europeo e dello sviluppo delle forme di Stato e di governo di età moderna e contemporanea. Si propone altresì di offrire allo studente alcuni strumenti concettuali per una valutazione critica e consapevole delle principali e varie forme di organizzazione del potere.

Gli studenti acquisiranno così conoscenze specifiche sulle relazioni tra istituzioni, politica e società e sulle diverse configurazioni istituzionali riguardanti le varie forme di organizzazione del potere nel corso della storia moderna e contemporanea.

 Gli studenti

  • acquisiranno così conoscenze specifiche riguardo al processo che - nei diversi quadranti territoriali: italiano, europeo ed extraeuropeo - ha condotto alla nascita e all'affermazione di diverse forme di ordinamento statale;
  • matureranno competenze che consentiranno loro di analizzare, riflettere, valutare - in autonomia e criticamente - i nessi che nel corso dell'età moderna-contemporanea si sono verificati tra istituzioni, politica e società;
  • acquisiranno capacità critiche, argomentative, comunicative e lessicali appropriate alla disciplina e ai profili professionali definiti negli obiettivi formativi specifici del Corso di Laurea.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati a lezione e di avere la capacità di utilizzare consapevolmente gli strumenti critici forniti durante le lezioni.

In particolare, lo studente dovrà essere in grado di:

  • Riconoscere i concetti-base relativi ai principali temi e problemi della storia istituzionale offerti mediante le lezioni di didattica frontale e lo studio del materiale distribuito in aula;
  • Descrivere le origini, l'evoluzione e gli assetti istituzionali delle diverse forme di organizzazione del potere;
  • Riconoscere gli strumenti analitici e critici propri della storia istituzionale come presentati nel corso delle lezioni e delle letture offerte
  • Applicare tali strumenti critici per darne conto con competenza (conoscenza e capacità applicate)
  • Discutere le varie ed eventuali interpretazioni dei principali studiosi così come presentati e discussi nel corso delle lezioni.
  • Utilizzare il lessico tecnico della storia istituzionale e politica così come utilizzato dal docente nel corso delle lezioni;
  • Argomentare con autonomia e capacità critica i principali temi della storia istituzionale
Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede:

  • una parte di lezioni frontali svolte con ausilio di slides e con la distribuzione in aula di schede riassuntive;
  • una parte di lezioni e attività seminariali, calibrate sugli interessi dei frequentanti e sulla loro afferenza ai diversi corsi di studio. Tali attività consentiranno di stimolare e verificare in itinere le conoscenze e le abilità apprese durante le lezioni; tali attività permetteranno anche di valutare l'autonomia di giudizio nonché le abilità comunicative dello studente.

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma vivamente consigliata

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Sia per gli studenti frequentanti sia per gli altri l'esame finale è orale, con la registrazione del voto in trentesimi.

Per gli studenti frequentanti,

Per un proficuo dialogo tra docente e studenti, per favorire la preparazione dell'esame finale e, coerentemente con i risultati attesi, al fine di verificare l'apprendimento - in itinere - si farà ricorso a:

  • Domande di controllo sugli argomenti svolti in aula;
  • Attività seminariali e di discussione collettiva sui grandi temi della storia delle istituzioni politiche e sociali oppure su argomenti proposti dagli studenti.

La valutazione finale si basa su un colloquio orale nel quale si terrà conto della partecipazione alle lezioni e alle attività seminariali.

Per gli studenti non frequentanti:

Il colloquio si svolgerà sul contenuto dei testi consigliati indicati di seguito e sarà finalizzato alla verifica delle abilità, delle competenze e delle conoscenze apprese dallo studio dei testi di riferimento. Nella valutazione finale il docente terrà conto sia dell'appropriatezza dei contenuti sia della coerenza e chiarezza espositiva.

Per gli studenti frequentanti e per gli studenti non frequentanti è prevista - sulla base dei propri interessi specifici e in relazione ai diversi cfu che intendono conseguire (9 o 6) - la possibilità di sostituire una parte dell'esame con la discussione critica di una relazione scritta su un tema da concordare con il docente. Gli studenti non frequentanti dovranno consegnare la relazione al docente almeno 15 giorni prima della data dell'esame.

Oggetto:

Attività di supporto

Gli studenti frequentanti potranno avvalersi del supporto individuale del docente durante le varie attività svolte all'interno del corso e fino all'esame finale.

Oggetto:

Programma

L'insegnamento ha carattere generale e si divide in due parti:

  • Nella prima offrirà un'analisi critica dei processi che hanno condotto alla nascita e all'affermazione delle varie forme di potere politico in Occidente tra età moderna e contemporanea.
  • Nella seconda che, sulla base degli interessi dei frequentanti e della loro afferenza ai diversi corsi di studio, potrà assumere carattere seminariale, si soffermerà sull'analisi di alcuni snodi e di particolari vicende istituzionali riguardanti il caso italiano e altri casi di studio europei, con attenzione sia alla dimensione politica sia a quella sociale seguiti nella loro evoluzione storica fino alle forme contemporanee

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Studenti frequentanti:

  • Appunti delle lezioni con il relativo materiale didattico messo a loro disposizione nell'apposito spazio sulla pagina del docente.
  • Letture integrative suggerite durante le lezioni. Tali letture possono variare in funzione degli interessi degli studenti e della loro diversa afferenza ai vari Corsi di Laurea e dei cfu attesi (9 o 6)

 Studenti non frequentanti:

 Esame da 6 CFU (non frequentanti)

OBBLIGATORIO:

  • M. Meriggi, L. Tedoldi, a cura di, Storia delle istituzioni politiche. Dall'Antico regime all'era globale, Roma, Carocci, 2017 (o altra edizione) 

UN TESTO A SCELTA TRA:

  • M. FIORAVANTI, Costituzione, Bologna, il Mulino, 1999 (o altra edizione)

OPPURE

  • F. Conti, G. Silei, Breve storia dello Stato sociale, Roma, Carocci, 2017 (o altra edizione)

OPPURE

  • N. Matteucci, Lo Stato, Bologna, Il Mulino, 2006 (o altra edizione);

Esame da 9 CFU (non frequentanti)

 OBBLIGATORIO:

  • M. Meriggi, L. Tedoldi, a cura di, Storia delle istituzioni politiche. Dall'Antico regime all'era globale, Roma, Carocci, 2017 (o altra edizione)
  • G. Poggi, La vicenda dello Stato moderno, Bologna, Il Mulino, 1988 (o altra edizione); ESCLUSO CAP. I.

UN TESTO A SCELTA TRA:

  • M. Fioravanti, Costituzione, Bologna, il Mulino, 1999 (o altra edizione)

OPPURE

  • F. Conti, G. Silei, Breve storia dello Stato sociale, Roma, Carocci, 2013 (o edizione successiva) 

Sono possibili altri percorsi (per 9 e 6 CFU) rispetto a quelli indicati, da concordare con il docente.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 01/10/2019 23:26

Location: https://storia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!