- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di scrittura (studenti non di madre lingua)
- Oggetto:
Writing Laboratory
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice dell'attività didattica
- STS0213
- Docente
- Emanuela Paterna (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea triennale in Storia
- Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- L-LIN/01 - glottologia e linguistica
- Modalità di erogazione
- A distanza
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Prerequisiti
- Italian Language Level A2/B1
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il laboratorio ha lo scopo di consolidare le competenze di scrittura, con riferimento ai testi espositivi e argomentativi. In particolare si focalizzerà l'attenzione non solo sulla produzione di diverse tipologie di testo, ma soprattutto sull'importanza dei collegamenti logici e semantici tra le frasi e tra i periodi di un testo. Si vedrà inoltre come selezionare e disporre in modo chiaro e convincente idee e informazioni attraverso un'attenta pianificazione. A tal fine, la parte teorica verrà affiancata da esercitazioni pratiche sull'organizzazione e sulla stesura di brevi testi di differenti tipologie.
The course aims to consolidate writing skills, with reference to argumentative texts. Its focus will be on the production of different types of text and on the importance of treating logical and semantic links between sentences and between periods of a text; to select and rearrange ideas and information clearly and convincingly through careful planning. To this end, reflections about the functioning of language will be accompanied by practical exercises and writing papers.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento:
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: lo studente/essa dovrà dimostrare di avere acquisito la capacità di progettare e organizzare in modo efficace e coerente un testo scritto.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: lo studente/essa dovrà dimostrare di saper applicare la conoscenza acquisita e la comprensione dei contenuti didattici erogati attraverso il superamento della prova scritta finale incentrata sulle tematiche affrontate.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: lo studente/essa dovrà dimostrare di saper analizzare in modo critico ed in autonomia il materiale didattico disponibile, e di proporre anche attività di autoapprendimento in autonomia.
ABILITÀ COMUNICATIVE: In linea con gli obiettivi formativi gli studenti/esse dovranno dimostrare di essere in grado di scrivere testi in lingua.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: lo studente/essa dovrà dimostrare una capacità di apprendere i contenuti proposti, come descritto tra gli obiettivi formativi.
Expected learning outcomes
KNOWLEDGE AND LEARNING SKILLS: students must prove to have acquired the skill to design and organize a written text in an effective and coherent way.
USE OF KNOWLEDGE AND LEARNING SKILLS: students must prove to be able to use the knowledge and the learning skills developed during the course by passing the final written examination.
INDEPENDENT JUDGMENT: students will have to show that they are able to analyse the teaching material available in a critical and independent way, and to further practise the language with self-study activities, working independently.
COMMUNICATION SKILLS: according to the overall goals described above, students will have to show that they have achieved a sufficient level of written skills in Italian.
LEARNING ABILITIES: students will have to demonstrate to have developed a range of study skills in the subject are, as illustrated in the overall goals.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Parti teoriche verranno seguite da altre pratiche.
Da definire.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame si svolgerà in forma scritta e avrà lo scopo di verificare le competenze e le abilità acquisite.
Una serie di attività, da svolgersi durante il laboratorio, saranno valide per la valutazione finale.
At the end of the course, the students will take a written exam to verify the acquired abilities and competences.
- Oggetto:
Programma
Argomenti trattati:
- il testo argomentativo;
- il testo espositivo;
- il riassunto;
- le citazioni, le note e la bibliografia;
- elementi di grammatica funzionali alla scrittura in L2.
Da definire.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- -
- Anno pubblicazione:
- -
- Editore:
- -
- Autore:
- -
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Il materiale verrà fornito durante il corso.
Teaching materials will be shared with the students during the course.
Da definire.
Scrivi testo qui...
Write text here...- Oggetto: