- Oggetto:
- Oggetto:
Storia medievale (seminario)
- Oggetto:
Medieval History (seminar)
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- LET1060
- Docenti
- Elena Corniolo (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea triennale in Storia
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- M-STO/01 - storia medievale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
- Presupposto il possesso di almeno 6 CFU nel settore delle discipline medievistiche (M-STO/01). Conoscenza delle principali scansioni della storia medievale nel contesto dell'evoluzione storica generale.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il seminario rientra tra le attività di base del corso di laurea in Storia dedicate alla metodologia e alle fonti della ricerca storica. Chi partecipa al seminario imparerà a preparare una relazione scritta in cui esporre i risultati del proprio studio fondato sull'esame di fonti primarie e secondarie. Durante le lezioni saranno presentati i principali strumenti della ricerca – repertori bibliografici, dizionari, collezioni di fonti, pubblicazioni periodiche – anche in formato digitale, e si forniranno strumenti utili alla lettura delle fonti scritte, anche facendo ricorso all'esperienza di altre discipline (diplomatica, paleografia, storia del diritto).
The seminar is part of the main activities of the History degree dedicated to the methodology and sources of historical research. Attending the lecture, students will learn to prepare a written report to display the results of their study. They will be introduced to the main research tools – bibliographies, dictionaries, sources collections, essays – also on-line, and to read written sources using also other branches (palaeography and law history).
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine dell'insegnamento le studentesse e gli studenti dovranno conoscere e comprendere:
- il contenuto della bibliografia analizzata nel corso del seminario, la sua struttura e l'uso che in essa è fatto delle fonti scritte;
- le principali tipologie di fonti scritte utili al fine dello studio del tema preso in esame;
- le norme redazionali utili al fine della stesura di una relazione scritta (con particolare attenzione alla compilazione delle note e della bibliografia).
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine dell'insegnamento le studentesse e gli studenti dovranno produrre un elaborato scritto nel quale dimostreranno di essere in grado di:
- esporre i risultati della propria ricerca in forma chiara e usando il linguaggio della disciplina;
- usare una fonte scritta;
- raccogliere una bibliografia;
- citare correttamente la letteratura scientifica e una fonte medievale edita o inedita.
Studentesse e studenti dovranno inoltre dimostrare di saper illustrare oralmente il contenuto del proprio elaborato, argomentando e giustificando il proprio ragionamento e usando il lessico specifico di base della disciplina.
Autonomia di giudizio
L’autonomia di giudizio sarà sollecitata nel corso delle attività laboratoriali di lettura e analisi della bibliografia e delle fonti. Si lavorerà in particolare sulla capacità di applicare le conoscenze acquisite nel corso delle lezioni a un caso di studio, rispetto al quale imparare a gestire la complessità delle informazioni raccolte e a formulare giudizi.
Abilità comunicative
Nel corso delle lezioni saranno letti e analizzati dei testi e delle fonti, relativamente ai quali le studentesse e gli studenti saranno invitati a confrontarsi oralmente tra loro e con l'insegnante; attività scritte individuali e di gruppo sullo stesso materiale consentiranno di esercitare la scrittura scientifica. In questi momenti sarà prestata particolare attenzione all'uso del lessico specifico della disciplina.
Knowledge and understanding
At the end of the lessons, the students will be expected to know and understand:
- the contents of the bibliography analyzed during the lessons, its structure and the use made of written sources;
- the main types of written sources useful for the study of the subject under examination;
- the drafting rules useful for a written report (with particular attention to the compilation of notes and bibliography).
Applying knowledge and understanding
At the end of the lessons, the students will write a report to demonstrate that they are able to:
- present the results of their research in a clear way and with a proper language;
- use a written source;
- produce bibliography;
- quote correctly a scientific text and a medieval published or unpublished source.
Students must also demonstrate the ability to orally illustrate the content of their paper, arguing and justifying their reasoning and using the basic specific vocabulary of the discipline.
Autonomy of judgement
Autonomy of judgement will be encouraged during the activities of reading and analysis of the bibliography and sources. Students will be asked to apply the knowledge acquired during the lessons to a case study, in relation to which they will manage the complexity of information and make autonomous judgements.
Communication skills
During the lessons, texts and sources will be read and analyzed and students will be invited to discuss them orally; individual and group written activities will enable students to practice scientific writing. Particular attention will be paid to the use of discipline-specific vocabulary.
- Oggetto:
Programma
Donne e guaritrici: l’invenzione della strega nel tardo medioevo
Tra XIV e XV secolo la Chiesa, attraverso la procedura dell’inquisitio hereticae pravitatis, persegue quanti sostengono di poter curare tramite la preghiera. Si tratta principalmente di donne, accusate inizialmente di agire al di fuori degli spazi e dei limiti concessi per l’attività dei laici all’interno della Chiesa. Dall’accusa di eresia si passa tuttavia rapidamente a quella di stregoneria: nei tribunali incominciano a comparire donne accusate di intrattenere una relazione con il maligno, partecipando ai sabba.
Nel corso delle lezioni, per le studentesse e gli studenti questo tema di indagine sarà occasione per accostarsi alla lettura e all’analisi di alcuni saggi scientifici di ricerca e per imparare a conoscere e analizzare alcune tipologie documentarie. In particolare, saranno indagati i seguenti aspetti:
- le visite pastorali e i primi segnali dell’attenzione verso le guaritrici: il ruolo del vescovo; il ruolo del curato; il ruolo dei parrocchiani; le donne coinvolte; gli spazi della religiosità al femminile;
- i processi tre-quattrocenteschi: luoghi, soggetti, procedure;
- studio di casi: i processi per fede e stregoneria nella diocesi di Aosta tardomedievale.
Women and healers: the invention of the witch in the late Middle Ages.
Between the 14th and 15th centuries, the Church, through the inquisitio hereticae pravitatis procedure, prosecuted those who claimed to be able to heal through prayer. These were mainly women, who were initially accused of acting outside the spaces and limits allowed for the activity of the laity within the Church. From the accusation of heresy, however, they quickly move on to that of witchcraft: women begin to appear in the courts accused of having a relationship with the evil one, participating in Sabbaths.
During the lessons, students will be given the opportunity to approach the reading and analysis of some scientific research essays and to learn about and analyze some documentary typologies. In particular, the following aspects will be investigated:
- the pastoral visitations and the first signs of attention towards female healers: the role of the bishop; the role of the curate; the role of the parishioners; the women involved; the spaces of female religiosity;
- the 14th and 15th century processes: places, subjects, procedures;
- case study: trials for faith and witchcraft in the late-medieval diocese of Aosta.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento è di 36 ore complessive, in parte dedicate alle spiegazioni della docente (introduzione ai temi e alle fonti; analisi di alcuni casi studio), in parte riservate al lavoro attivo degli studenti – sia individuale sia di gruppo – sulla bibliografia (attività di lettura e analisi guidata di alcuni casi studio) e sulle fonti proposte (attività di lettura e analisi guidata di una fonte processuale fornita in traduzione). È prevista inoltre un’uscita didattica ad Aosta, per visitare i luoghi del potere vescovile e fare attività laboratoriali in archivio su fonti tardomedievali riconducibili alle tematiche trattate nel corso delle lezioni.
Lesson will last for 36 hours and will be covered partly by teaching (introduction to the topics and sources; analysis of some case studies) and partly by students work – both individual and cooperative – on the bibliography (guided reading and analysis of some case studies) and on the sources (guided reading and analysis of a trial source provided in Italian translation). A didactic excursion to Aosta is also planned, to visit the places of the bishop's power and carry out workshop activities in the archives on late-medieval sources related to the themes dealt with during the lessons.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame finale è costituito da un colloquio in cui le studentesse e gli studenti discuteranno una relazione scritta sul tema della stregoneria nel tardo medioevo; la relazione sarà prodotta individualmente a partire dall’analisi di una fonte processuale simile a quelle analizzate nel corso delle lezioni e rielaborando la bibliografia letta e studiata. Il voto sarà espresso in trentesimi. Il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati a lezione, congiuntamente a una buona capacità critica, a padronanza espressiva e di linguaggio specifico, sarà valutato con voti molto buoni o eccellenti (28-30 e lode); l'acquisizione prevalentemente mnemonica o non ben maturata dei contenuti e competenze linguistiche e logiche non sempre adeguate saranno valutate con voto da discreto (21-24) a buono (25-27); un livello minimo di conoscenza dei contenuti del corso, unito a lacune formative o competenze linguistiche e logiche non adeguate, condurrà a una valutazione di sufficienza (18-20); l'assenza di un livello minimo di conoscenza dei contenuti del corso, unito a competenze linguistiche e logiche inadeguate e a lacune formative, produrrà una valutazione di insufficienza (<18/30).
La consegna e la traccia per la stesura della relazione così come le rubriche di valutazione saranno illustrate a lezione e in seguito caricate sulla pagina Moodle dell’insegnamento. Si chiede di consegnare la relazione finale alla docente almeno una settimana prima dello svolgimento dell’esame. Criteri di valutazione dell’elaborato: rispetto delle tempistiche; rispetto della consegna; pertinenza (rispetto alla traccia proposta); coerenza del ragionamento logico; uso coerente della bibliografia e delle fonti analizzate in classe per sostenere il proprio ragionamento; correttezza della compilazione di note e bibliografia; uso corretto del linguaggio specifico di base della disciplina. Criteri di valutazione della discussione: capacità di argomentare il proprio ragionamento e di esprimerlo in un italiano corretto, facendo uso del linguaggio specifico della disciplina; capacità di rielaborare le proprie conoscenze a partire dalle domande poste.
Final exam consists of an interview in which students will discuss a written report about witchcraft in the late Middle Ages; the report will be produced individually starting from the analysis of a trial source like those analyzed during the lessons and reworking the bibliography read and studied. The vote will be based on a 30 points scale. The attainment of an organic vision of the topics addressed in the lessons, together with good critical ability, mastery of expression and specific language, will be assessed with very good or excellent marks (28-30 cum laude); the predominantly mnemonic or not well matured acquisition of the contents and linguistic and logical skills that are not always adequate will be assessed with marks ranging from fair (21-24) to good (25-27); a minimum level of knowledge of the course content, combined with inadequate formative gaps or inadequate linguistic and logical skills, will lead to an assessment of sufficiency (18-20); the absence of a minimum level of knowledge of the course content, combined with inadequate linguistic and logical skills and inadequate formative gaps, will lead to an assessment of insufficiency (<18/30).
The delivery and outline for the report as well as the evaluation rubrics will be explained in class and then uploaded on the Moodle page of the teaching. The final paper is requested to be handed to the teacher at least one week before the exam. Criteria for the evaluation of the paper: respect of the timetable; respect of the delivery; relevance (with respect to the proposed outline); coherence of the logical reasoning; coherent use of the bibliography and sources analyzed in class to support one's own reasoning; correctness of the compilation of notes and bibliography; correct use of the basic specific language of the discipline. Discussion evaluation criteria: knowledge of the content of the bibliography analyzed in class; ability to argue one's own reasoning and to express it in correct Italian, making use of the specific language of the discipline; ability to re-elaborate one's own knowledge starting from the questions posed.
- Oggetto:
Attività di supporto
Il materiale didattico utilizzato sarà caricato sulla pagina Moodle del corso. Si raccomanda per questo motivo l’iscrizione al Moodle dell’insegnamento per essere sempre aggiornati sull’avanzamento delle lezioni.
Il ricevimento studenti si svolgerà in presenza oppure online previa prenotazione (indirizzo mail della docente: elena.corniolo@unito.it).
In caso di necessità, la docente comunicherà con gli iscritti al corso tramite mail. Si raccomanda pertanto anche l’iscrizione al corso (e non solo al Moodle dell’insegnamento).
Le studentesse e gli studenti con DSA o disabilità sono pregati di informare la docente all'inizio delle lezioni e di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d'esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto).
The teaching material used will be uploaded to the teaching Moodle page. We therefore recommend subscribing to the teaching Moodle to keep up to date with the progress of the lessons.
The student reception will take place in person or online with prior booking (teacher's email address: elena.corniolo@unito.it).
If necessary, the teacher will communicate with students by e-mail. Registration for the course (and not only for the teaching Moodle) is therefore also recommended.
Students with a DSA or disability are requested to inform the teacher at the beginning of the lessons and to take note of the University's support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita) and reception (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) arrangements and in particular of the procedures required for exam support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto).
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Diaboliche, maledette e disperate. Le donne nei processi per stregoneria (secoli XIV-XVI)
- Anno pubblicazione:
- 2013
- Editore:
- Firenze University Press
- Autore:
- D. Corsi
- ISBN
- Permalink:
- Capitoli:
- I saggi da studiare saranno quelli analizzati nel corso delle lezioni
- Note testo:
- Il testo è fruibile in Open Access
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Processi per fede e sortilegi nella Valle d’Aosta del Quattrocento
- Anno pubblicazione:
- 2012
- Editore:
- Académie Saint-Anselme d'Aoste
- Autore:
- S. Bertolin (a cura di)
- ISBN
- Capitoli:
- Introduzione; processi analizzati a lezione
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Eventuali altri articoli e saggi analizzati nel corso delle lezioni saranno messi a disposizione degli studenti come materiale didattico su Moodle.
Any other articles and essays analysed will be available for students on Moodle.
- Oggetto:
Note
La frequenza è vivamente consigliata. Chi non può seguire con regolarità le lezioni dovrà contattare la docente per concordare delle letture integrative.
L'insegnamento rientra nel quadro del progetto PNRR: NODES.SPOKE 3: CULTURE AND TOURISM INDUSTRY.
Attendance is strongly recommended. Students who cannot regularly attend the lessons should contact the teacher to arrange supplementary readings.
The teaching is part of the project PNRR: NODES.SPOKE 3: CULTURE AND TOURISM INDUSTRY.
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2024 alle ore 00:00
- N° massimo di studenti
- 25 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo insegnamento!)
- Oggetto: